Fare clic su Fine dopo aver terminato di configurare quanto segue:
Impostazioni |
Descrizione |
Stabilisci le dimensioni massime di un progetto. Dimensioni massime in MB |
Se si desidera limitare le dimensioni dei progetti e impedire loro di occupare troppo spazio, selezionare la casella; quindi digitare le dimensioni limite in megabyte. Impostare lo spazio di archiviazione secondo il numero e le dimensioni previsti dei documenti o file e delle loro revisioni. Per impostazione predefinita, Oracle WebCenter Collaboration non limita le dimensioni dei progetti. Se le dimensioni limite di un progetto sono state fissate precedentemente, e si desidera tornare all'impostazione originale che consente dimensioni illimitate, deselezionare la casella. I limiti delle dimensioni sono fissati per progetti individuali, e non per l'intera collezione di progetti di Oracle WebCenter Collaboration. Questa impostazione influisce su ogni progetto di Oracle WebCenter Collaboration. I Responsabili di progetto possono definire le dimensioni massime di un progetto specifico nella pagina Impostazioni generali . I Responsabili di progetto con il diritto di attività Gestisci i progetti di Oracle WebCenter Collaboration possono impostare le dimensioni di un progetto che superano il massimo impostato in questo punto. Nota: Oracle WebCenter Collaboration include oggetti nel Cestino Progetti quando sta calcolando l'uso della memoria totale di un progetto. |
Attiva progetti personali |
Se si desidera che gli utenti dispongano di progetti personali Progetto privato ad uso dell'utente. Include le funzionalità Note, Documenti, Compiti e Calendario, che sono simili a un progetto condiviso di Oracle WebCenter Collaboration, che si potrebbe utilizzare per memorizzare i propri file, appuntamenti ed elenchi attività., selezionare la casella. I progetti personali consentono agli utenti di memorizzare i propri file, appuntamenti ed elenchi attività in Oracle WebCenter Collaboration. Si può concedere ai propri utenti spazio di archiviazione illimitato, oppure stabilire un limite per conservare spazio. Per limitare le dimensioni di qualsiasi progetto personale, digitare le dimensioni in megabyte. Per impostazione predefinita, Oracle WebCenter Collaboration non limita le dimensioni dei progetti personali. Se le dimensioni limite di un progetto sono state fissate precedentemente, e si desidera tornare all'impostazione originale che consente dimensioni illimitate, deselezionare la casella. |
Attiva Aggiungi a La mia pagina |
Se si desidera consentire ai propri utenti di aggiungere progetti a La mia pagina, selezionare la casella. Per impostazione predefinita, questa casella è già selezionata. |
Attiva le notifiche ai gruppi del portale |
Se si desidera consentire ai propri utenti di selezionare utenti individuali entro i gruppi del portale, o interi gruppi del portale contemporaneamente per ricevere notifiche, selezionare la casella. Per impostazione predefinita, questa casella è già deselezionata. |
Nascondi cartelle di progetto che contengono solo progetti non accessibili per un utente |
Se si desidera non consentire agli utenti l'accesso alle cartelle del progetto quando queste contengono solo progetti cui gli utenti non possono accedere, selezionare la casella. Per impostazione predefinita, questa casella è già deselezionata. Nota: attivando questa opzione le prestazioni dell'Explorer progetti rallenteranno a causa di controlli di sicurezza aggiuntivi. |
Attiva WebDAV |
Se si desidera che i propri utenti utilizzino le funzioni di integrazione desktop di Oracle WebCenter Collaboration. Per essere in grado di selezionare e deselezionare questa casella, è necessario impostare il parametro fullWebDAVAccessToThisServer nel file config.xml su sì. Config.xmll include anche altri parametri da impostare per WebDAV. Le modifiche apportate dall'utente a questa opzione non sono mai trasferite al file config.xml.. |
Attiva WebEdit |
Se si desidera che i propri utenti modifichino direttamente i documenti di Microsoft Office sul proprio desktop, selezionare la casella. Per essere in grado di selezionare e deselezionare questa casella, è necessario impostare il parametro WebEdit attivato nel file config.xml su sì. Config.xml include anche altri parametri da impostare per WebEdit. Le modifiche apportate a quest'opzione non sono mai trasferite al file config.xml. Vedere la Guida per gli amministratori di Oracle WebCenter Collaboration (Administrator Guide for Oracle WebCenter Collaboration) per informazioni su come rendere l'installer dell'add-in Oracle WebCenter Collaboration Office Tools disponibile per gli utenti finali. |
Attiva caricamento di massa |
Se si desidera che gli utenti carichino più file e cartelle o mappino cartelle Web a Oracle WebCenter Collaboration, selezionare la casella. Per essere in grado di selezionare e deselezionare questa casella, è necessario impostare il parametro bulkUpload attivato nel file config.xml su sì. Config.xml include anche altri parametri da impostare per Caricamento di massa. Le modifiche apportate dall'utente a questa opzione non sono mai trasferite al file config.xml. |
Attiva trasferimento zip Massime dimensioni file zip in MB: |
Se si desidera mettere in grado gli utenti di trasferire più file e cartelle come file .zip, selezionare la casella. Digitare le dimensioni limite per il file .zip nella casella di testo. Il trasferimento viene interrotto se il file .zip supera le dimensioni limite. |
Attiva il controllo su tutto il sistema delle versioni dei documenti. Massimo numero di versioni consentito |
Se si desidera limitare il numero di versioni di un documento gestito da Oracle WebCenter Collaboration, selezionare la casella e digitare un numero da 3 a 999 nella casellan Massimo numero di versioni consentito. Il sistema rimuove definitivamente le versioni meno recenti del numero specificato dall'utente, e mantiene quelle con il numero più recente specificato. Ad esempio Oracle WebCenter Collaboration gestisce 25 versioni di un documento. Specificare 10 come numero massimo di versioni. Oracle WebCenter Collaboration imuoverà le versioni da 1 a 15 del documento, mantenendo le versioni da 16 a 25 (che sono le 10 versioni più recenti). Un utente crea la 26ma versione del documento. Di conseguenza, Oracle WebCenter Collaboration rimuove la versione 16, mantenendo le versioni da 17 a 26 (di nuovo, Oracle WebCenter Collaboration mantiene le 10 versioni più recenti). Questo processo continua per tutto il tempo in cui gli utenti creano nuove versioni del documento. Nota: il sistema rimuove le versioni dei documenti ogni notte. Dopo aver modificato questa impostazione, gli utenti potranno accedere alle versioni prima dell'esecuzione del job che le rimuove. Non è possibile recuperare le versioni dei documenti dopo che il sistema le ha rimosse. Il sistema mantiene anche:
Nota: questa impostazione non influisce sulle versioni del documento presenti nel Cestino del progetto. |
Massime dimensioni file singolo caricato in MB |
Se si desidera che le dimensioni massime di un file caricato siano diverse dalle predefinite, digitare un numero da 1 a 999 in megabyte. Le dimensioni predefinite consistono in 10 MB. Oracle WebCenter Collaboration usa sempre le impostazioni configurate dall'utente in questa pagina ad eccezione degli aggiornamenti, quando usa il parametro maxUploadMegabytes in config.xml. Le modifiche a questa opzione non sono mai trasferite al file config.xml. |
Massimo numero di caratteri in un messaggio di discussione |
Se si desidera che il numero massimo di caratteri in un messaggio di discussione sia diverso da quello predefinito, digitare un numero da 1000 a 99999. Il numero predefinito è 16000. Oracle WebCenter Collaboration usa sempre le impostazioni che gli utenti configurano in questa pagina ad eccezione degli aggiornamenti, quando usa il parametro maxMessageChars in config.xml. Le modifiche apportate a quest'opzione non sono mai trasferite al file config.xml. |
Attiva le proprietà personalizzate |
Se si desidera consentire agli utenti di aggiungere proprietà personalizzate ai documenti, selezionare la casella pertinente. Quando un documento di Oracle WebCenter Collaboration viene analizzato o pubblicato nella directory di conoscenza, le proprietà personalizzate mappate agli attributi del documento vengono allegate al documento corrispondente nella directory di conoscenza. Per altre informazioni sulle proprietà personalizzate, vedere Informazioni sulle proprietà personalizzate. |
Attiva RSS |
Se si desidera attivare i feed RSS, selezionare la casella pertinente. Quando i feed RSS vengono attivati, apparirà il pulsante RSS sull'interfaccia utente di Oracle WebCenter Collaboration per tutti gli oggetti che consentono le iscrizioni ai feed. Un altro tipo di notifica RSS appare anche negli Editor Iscriviti e Iscrivi altri, nonché nell'Explorer Iscrizioni. |
Per visualizzare la pagina associata a questo argomento della guida, eseguire le azioni indicate di seguito.